Photo Hanoï - Biennale internationale de photographie - Exhibition Lugano Project

Time and the cities
1-30 November 2025

The French Institute of Vietnam is delighted to announce the upcoming International Photography Biennale, Photo Hanoi25, which will take place in November 2025. This event is organized in collaboration with the Hanoi People's Committee and with the support of UNESCO.

The biennale will feature a range of activities, including exhibitions, workshops, roundtable discussions, film screenings, and portfolio reviews, all outlined in a program that will be detailed in a catalogue.

One of the highlights of the event will be "Time and the cities", an exhibition supported by the Swiss Arts Council Pro Helvetia, The Embassy of Switzerland in Hanoi, The French Institute of Vietnam in Hanoi and Long Bien Art Fair that will showcase works by both Swiss and Vietnamese photographers.

Curator: Lê Nguyễn Duy Phương

Alfio Tommasini - Lugano

Radiotelevisione Svizzera: RAK ART Festival (UAE) + Mostra Apu Haiku a Lugano (CH)

RSI (SWISS ITALIAN RADIO TELEVISION)
Curatorial Work in the Emirates + Apu Haiku Solo Exhibition in Lugano

Il fotografo Alfio Tommasini è nato e cresciuto in Vallemaggia, ha vissuto diversi anni all’estero, tra Gran Bretagna, America centrale e Spagna, per poi tornare a vivere in Ticino, richiamato dalle montagne e dai paesaggi rurali.

Lo incontriamo a Gordola, nella villa d’epoca di cui è anima e motore: ribattezzata “Casa Azul”, è diventata la sede della Casa della fotografia e vuole essere l’ideale trait d’union tra attività puntuali e il VerzascaFoto, il Festival di cui Alfio è co-fondatore e curatore. Nato in sordina, con una piccola squadra e poche risorse, il festival nel tempo si è fatto conoscere a livello internazionale e l’estate scorsa è arrivato a festeggiare i 10 anni di attività.  Fra le sue peculiarità c’è quella di mettere in dialogo le fotografie con la natura della valle e fra i suoi obiettivi quello di riunire fotografi provenienti da tutto il mondo.  

Una formula che è piaciuta e che ha portato Alfio negli Emirati arabi, dove ha curato per il Ras Al Khaimah Arts Festival l’esposizione principale, che ha visto coinvolti cinquanta artisti e che si potrà visitare ancora per tutto marzo.

In quest’edizione pittori, scultori, registi e fotografi internazionali si sono confrontati sul “In motion”, interpretandolo ognuno con il proprio linguaggio e i propri sensi. 

APU HAIKU
L’esposizione è frutto di un viaggio di ricerca del 2020, tra Bolivia, Peru e Ecuador, e dell’interesse per la relazione che intrecciamo con il territorio in cui viviamo. Munito solo di una vecchia polaroid, Alfio ha esplorato le montagne andine, sviluppando alla luce i fogli di pellicole istantanee che aveva con sé, solo quando sentiva una connessione speciale con il luogo.